Le indagini ambientali sono delle procedure molto importanti che vengono svolte da aziende competenti per constatare se una zona è coltivabile o meno o se delle falde acquifere sono utilizzabili oppure inquinanti.

Lo scopo di queste operazioni è individuare delle zone che possono essere utilizzate dall’essere umano e ricorrere ad una bonifica immediata nel caso in cui ci si renda conto che una zona è a rischio o del tutto contaminata. Per poter svolgere questo lavoro c’è bisogno di mettere in atto delle specifiche azioni che si suddividono in diverse fasi, scopriamole da vicino.

Compiere indagini geotecniche e ambientali: come?

Le indagini geotecniche riguardano l’esaminazione della terra, ciò deve avvenire cercando di arrivare a delle profondità molto elevate perché, in caso di coltivazione, si sa che le radici possono arrivare molto in fondo e quindi è importante determinare che nessuno strato, superficiale e non, sia contaminato da agenti tossici e inquinanti. Alcune aziende sono provviste di macchinari che sono in grado di rompere anche la roccia che, una volta perforata, viene portata in laboratorio per fare le giuste indagini geotecniche.

Quando viene esaminato il terreno bisogna accertarsi sempre, per svolgere un lavoro preciso e accurato, che tutti gli strumenti utilizzati siano stati precedentemente decontaminati; inoltre è importante che tutti gli studi vengano effettuati da geologi e tecnici con una grande esperienza in modo da poter offrire il miglior risultato possibile.

Indagini attraverso strumentazione MIP / MIHPT e OIP / OIHPT

Le indagini che vengono effettuate attraverso la strumentazione MIP / MIHPT si avvalgono di una tecnologia innovative e tra le più avanzate in questo settore; quando la sonda viene immersa nel terreno è in grado di rilevare vari tipi di composti organici tra cui anche i volatili che possono essere presenti nel sottosuolo in una falda acquifera, allo stesso tempo può decifrare quella che è la conducibilità elettrica del terreno.

Quando invece parliamo delle indagini che vengono fatte utilizzando la strumentazione OIP / OIHPT, ci riferiamo alla ricerca di sostanze chimiche inquinanti presenti in profondità, infatti sempre attraverso una sonda che viene fatta avanzare nel terreno viene indotta una fluorescenza dai raggi UV che permette di rilevare composti organici.

Come agire sulle falde acquifere

Per rilevare delle forme d’inquinamento all’interno delle falde è possibile effettuare delle iniezioni di reagenti; queste operazioni vengono svolte attraverso l’utilizzo di pompe a pistone che sono in grado di raggiungere dei livelli di pressione molto alti. La tecnica maggiormente utilizzata dalle varie aziende che si occupano di svolgere questo compito è l’iniezione dal basso verso l’alto, ovvero i macchinari vengono fissati in profondità nella falda e fatti uscire i reagenti che piano piano salgono verso la superficie; una volta versata la quantità necessaria l’operazione viene interrotta fino alla prossima iniezione.

E’ possibile effettuare lo stesso tipo di operazione anche montando dei tubi sul fondo della falda che permettono la fuoriuscita periodica dei vari agenti che servono a purificarla a varie altezze differenti; i tubi vengono realizzati in diversi tipi di materiali a seconda delle esigenze e del tipi di inquinanti presenti nella zona da trattare.

Un lavoro per esperti

Il fattore principale da tenere in considerazione quando viene richiesta un’indagine ambientale è l’accertazione che il lavoro venga svolto da persone altamente competenti e preparate, in modo da poter ottenere i migliori risultati possibili. Questo non è da dare per scontato per le indagini e le successive purificazioni, se non eseguite correttamente, possono creare dei problemi non di poco conto negli anni successivi e ci si ritroverebbe ad aver speso anche molti soldi ma in modo inutile.

La Carsico srl è una società certificata dall’Unione Europea che si occupa di indagini ambientali, geotecniche e anche di bonifiche dei siti contaminati; per avere maggiori informazioni al riguardo è possibile consultare il loro sito www.carsico.it.