L’oro è una fonte di ricchezza per chi lo possiede, nonché opportunità di guadagno qualora si volesse monetizzare vendendo gioielli e preziosi realizzati con questa prestigiosa lega.
Per facilitare e rendere sicura ogni transazione è bene rivolgersi ai cosiddetti compro oro e banco metalli, in grado di gestire, secondo le regole del mercato, la compravendita di preziosi usati. Tra le realtà più autorevoli sul territorio, Compro Oro Roma OroElite è un punto di riferimento per la vendita del proprio oro.
I motivi che portano in privato a scegliere un compro oro sono diversi, come, ad esempio, l’esigenza di recuperare in tempi brevi il corrispettivo economico derivante dalla vendita dell’oro, per far fronte a un debito o per concedersi un nuovo sfizio senza intaccare le finanze personali o di famiglia. Poi c’è quella fetta di utenza, amante del decluttering, che fa una mera considerazione di carattere pratico, scegliendo di trasformare gioielli ed oggetti inutilizzati in denaro contante.
L’oro però è anche bene di rifugio, e chi lo possiede sa bene quando è il momento giusto per venderlo per ricavare del denaro. Da anni, infatti, l’oro sui mercati è protagonista di un processo di continua crescita, nonostante i venti di crisi che interessano ormai da tempo altri settori.
Vendere oro, dunque, è sempre più spesso un’ottima occasione per rifornire di denaro il proprio portafoglio in modo legale, semplice e rapido.
Compro Oro: conoscere e identificare il prezzo dell’oro
Per guadagnare o ottenere un buon ricavo dalla vendita dell’oro è bene conoscerne il prezzo, così come è riportato dai listini riferiti alle quotazioni del mercato. Tale quotazione, però, si riferisce all’oro puro 24 Kt, scambiato fuori Borsa da diversi anni e non è quindi soggetto alla stessa regolamentazione di azioni e titoli finanziari.
A determinare il prezzo dell’oro è l’equilibrio tra domanda e offerta anche se, a regolare, in un certo senso, gli scambi è il cosiddetto fixing dell’oro, cioè il prezzo fissato dalla Borsa di Londra, istituzione che assume ormai questo ruolo da fine 1800.
Oro puro, quando è di valore
La quotazione dell’oro puro rappresenta il prezzo di riferimento che i commercianti di oro usato utilizzano nella loro attività, anche se la stessa è sovente soggetta ad alcuni adattamenti.
Ad esempio, non può essere utilizzata nel suo valore in toto nel caso di oggetti, gioielli e prodotti da oreficeria che non sono mai forgiati in metallo puro.
L’oro, così come l’argento e altri metalli nobili, è per sua natura malleabile, pertanto si presta ad essere lavorato, unendosi ad altri metalli, come rame, argento e palladio, aumentando da un lato la durezza del materiale ma dall’altro, diminuendo purezza e, dunque, il valore.
Compro oro, la quotazione dell’usato
Nei compro oro la quotazione dell’usato si calcola tenendo conto di base le qualità della lega, nonché l’applicazione di uno spread variabile, imposto da ogni compro oro, che può pertanto variare raggiungendo percentuali a due cifre.
Guadagnare dalla vendita dell’oro è direttamente proporzionale alle tempistiche della transazione e all’abilità dell’esercente a cui ci si rivolge.
Fanno parte di queste realtà molti negozi online, che negli anni si sono sviluppati e specializzati come compro oro. A facilitare le cose intervengono oggi i numerosi siti web specializzati in compro oro, capaci di fornire molti servizi tra cui la valutazione gratuita dell’oro.
Grazie alla facilità di navigazione, intuitiva e rapida, ogni potenziale cliente può monitorare in modo costante e in tempo reale l’andamento dell’oro puro sui mercati ed ottenere valutazioni veritiere del proprio usato.
La procedura è semplice: basta compilare i campi di maschere di calcolo automatico, inserendo caratura e peso dell’oggetto, per ottenere in pochi minuti una quotazione di massima dell’oro da vendere; la cifra evidenziata indica il prezzo ipotetico di vendita, in quel preciso momento, comprensivo dello spread.
E’ bene ricordare che, essendo legata all’andamento dei mercati, la valutazione dell’oro può variare al rialzo o al ribasso, in modo improvviso.
L’alternativa che permetterebbe di evitare di subire le conseguenze negative di tali dinamiche, può essere il blocco del prezzo online, servizio offerto da diversi compro oro, in grado di fotografare il valore così come mostrato e tenerlo fisso per un periodo di tempo fino a 48 ore.
In fase conclusiva, si potrà procedere alla compilazione del certificato di prenotazione generato dal programma informatico del compro oro, e portarlo, ad esempio, presso il punto vendita del Compro Oro Roma OroElite, per vendere i propri preziosi usati e ottenere il corrispettivo in denaro.
Poche semplici regole, pochi rapidi click, per la massima valutazione e una transazione sicura e veloce.